L’evento dedicato al Benessere
CITTÀ DEL BENESSERE può essere considerato come il primo Evento in Italia dedicato a tutti i settori e comparti merceologici, attività, tecniche e discipline che contribuiscono al raggiungimento ed al mantenimento dello stato di benessere della persona – rappresenta il suggestivo punto di incontro delle strade che conducono al Benessere: informazione, aggiornamento, confronto sulle attività e le tecniche, sulle discipline e gli stili di vita, che nutrono, curano ed arricchiscono in maniera sinergica il corpo, la mente e lo spirito.
Un approccio globale, perché Benessere non significa solo godere di buona salute, o alimentarsi bene o praticare un’attività sportiva; il concetto di Benessere a 360 gradi, caratterizzato come rimessa in forma totale, fisica e psichica, è Armonia, Equilibrio, Consapevolezza, relax, consumo di alimenti sani e genuini, ricorso a pratiche spirituali e meditative, contatto con la natura, uno stile di vita sano, cura del corpo.
l’Evento, patrocinato dal Comune di Salerno, si terrà da venerdì 26 a domenica 28 settembre 2014
Location: le tante iniziative ed attività in cui è articolato l’Evento si snodano lungo tutto il centro storico cittadino: la Location principale e più ampia è il suggestivo Palazzo Fruscione, concesso dall’Amministrazione comunale di Salerno, che proprio da poco tempo ha restituito la struttura agli antichi splendori grazie ad un’eccezionale opera di risanamento e restauro. Altre attività saranno ospitate presso l’Arco Catalano di Palazzo Pinto,opera del XV secolo che ha rari eguali nel salernitano e in tutto il Sud d’Italia. E’ poi in programma una visita guidata al Giardino della Minerva, utilizzato durante il Medioevo come giardino dei semplici a fini didattici per gli studenti della Scuola medica salernitana: un’occasione per riscoprire la storia del Giardino, e conoscere le tante specie botaniche presenti.
Sono inoltre in progress progetti di collaborazione tesi a coinvolgere nel programma della Manifestazione strutture dal forte significato non solo storico, ma anche simbolico dal punto di vista del Benessere, della Salute e della cura del corpo, in quanto richiamano in maniera più o meno diretta la storia millenaria della Scuola medica Salernitana.
I settori di “CITTÀ DEL BENESSERE”
ALIMENTAZIONE
SALUTE
BENESSERE DI ORIGINE NATURALE
WELLNESS
FITNESS
COSMESI NATURALE
DISCIPLINE OLISTICHE
ECOLOGIA E AMBIENTE
NATUROPATIA
MOBILITA’ SOSTENIBILE
RICICLO CREATIVO
TURISMO SOSTENIBILE
Lascia un Commento