Rito di Passaggio – Equinozio di primavera
Sabato 22 Marzo 2014 ore 17:00
La parola equinozio deriva dal latino “equus nox”, ovvero “uguale notte”.
L’Equinozio di primavera è il momento dell’uguaglianza del giorno e della notte, quando le forze della luce sono in fase di crescita.
Il freddo e il buio prolungato delle giornate invernali hanno sempre suggerito all’uomo l’idea della morte. L’inclinazione del sole nel cielo e la sospensione della vita vegetale, nonostante l’esperienza millenaria, dai più diversi popoli sono state immaginate come fenomeni presaghi di morte.
L’ansia che ne derivava si traduceva in forme rituali, le quali avevano la funzione di esorcizzare l’evento funesto e di favorire o addirittura provocare la rinascita. Per questa ragione il periodo che precede o segue l’equinozio di primavera è uno dei più ricchi di feste, cerimonie, credenze e miti.
Tutte le società, in particolare quelle agricole, celebravano la primavera come una resurrezione, attraverso simbologie talmente radicate nelle più profonde paure e nei più riposti angoli dell’inconscio collettivo, che anche la società industriale, sia pure in forme più mediate, perpetua queste antiche forme di evocazione della rinascita della primavera.
N. B. L’evento riservato ai Soci, prevede un contributo di € 30,00
www.anteonuovaera.it
Via Filippo Turati, 18/20 – 84047 Capaccio (SA)
tel. 0828 / 871432 Cell. 339-8803051 Fax 0828 / 870984
Lascia un Commento