cha5bVishuddha
5° Chakra / Blu / Etere
il Pianeta è Saturno

Situato al Plesso Carotideo; Gola. È associato all’elemento Etere, dal quale gli alchimisti fanno derivare i quattro chakra bassi, costituiti da Terra, Acqua, Fuoco e Aria, tutte manifestazioni dell’Etere a diversi livelli vibratori.

Questo Chakra è detto anche “della gola” e rappresenta il ponte che occorre attraversare per giungere al mondo spirituale. È anche il ponte tra i quattro Chakra bassi e quello della fronte (mesencefalico), che costituisce il principio del pensiero.

Esso è quindi il punto d’incontro tra le energie orizzontali della vita e quelle verticali spirituali. A livello del retro gola vi è la ghiandola Lalana che emette una secrezione dolce (nettare divino).

Quando essa viene stimolata con pratiche logiche elevate, questo nettare può essere in grado di sostenere uno yogi senza acqua e cibo per un tempo indefinito. Questo è il centro della comunicazione con tutti i livelli di esistenza (linguaggio, gestualità, musica, arte).

Attraverso il chakra della gola esprimiamo tutto ciò che vive in noi, la nostra risata ed il nostro pianto, i nostri sentimenti di amore e di gioia, la paura e la collera, le nostre intenzioni ed i nostri desideri, le nostre idee, opinioni e percezione dei mondi interiori.

Sul piano fisico, esso comprende i polmoni e il ritmo respiratorio, il naso, la peluria sul corpo e la pelle. Il respiro ha a che fare con il contatto e con la relazione: l’aria che respiriamo che lo vogliamo o meno, ci collega tra di noi.

La respirazione è espressione di due caratteristiche opposte: far entrare e dare via, accettare e lasciare andare, essere influenzati ed influenzare. La pelle rappresenta il confine con ciò che è esterno al nostro corpo fisico e costituisce la prima linea di difesa nei confronti di ciò che è estraneo e minaccia le nostre capacità personali.

Il quinto chakra è in relazione con la tiroide che regola la quantità di calore e di energia dell’uomo e quindi anche la durata dei processi di crescita e di metabolizzazione nei tessuti corporei.

La tiroide definisce il nostro tempo interno: la sua iperfunzione causa ipereccitabilità, irrequietezza, nervosismo, accelerato battito cardiaco e provoca perdita di peso fino al completo dimagrimento.

La sua ipofunzione causa, invece, indolenza, stanchezza, mancanza di stimoli, rallentamento dei processi metabolici, stipsi e soprappeso. È altresì coordinato con le corde vocali e alle orecchie.

I problemi fonatrici sono quindi in rapporto con questo Chakra, così come la sensazione di un nodo in gola, dovuto a blocco emozionale comunicativo o a delusione amorosa. Corrisponde ai 29 – 35 anni nell’uomo e ai 25 – 30 nella donna.

I suoni associati a questi centri sono determinati dal grado di consapevolezza spirituale dell’individuo e varieranno secondo i casi.

Se questo chakra è in Iperattività si ha: iper-attività, tendenza autoritaria, dogmatismo, fanatismo.

In Ipoattività: testardaggine, opposizione ai cambiamenti, lentezza, malinconia.

Irradiando con il colore BLU questo Centro si procura Calma, Serenità Purezza, Voce Melodiosa, Abilità Poetica, rende Giovani Radiosi, Aiuta l’interpretazione dei sogni, Potenzia la memoria.

La persona in cui Vishuddha è in equlibrio, rappresenta l’intelletto, la verità, la fedeltà, la costanza, grande sensibilità.
vishuddhichakra5.gif

IL CHAKRA VISHUDDHA il CENTRO dell’Espressione e dei SOGNI.
Alla prossima Ascesa verso l’Elemento Luce