controllo_mentaleNella certezza che si sia capito che la mente è uno strumento che dovremmo e potremmo costruttivamente utilizzare a nostro piacere; ricordate anche che, se essa non viene correttamente educata, se ne va per conto suo creando guai.

Il problema maggiore consiste nel fatto che la mente rimugina sempre cose del passato oppure immagina cose del futuro, e intanto non ci fa godere del momento presente, che è l’unico che ha valore.

Disse Victor Ugo: “Se Dio voleva che ci guardassimo indietro, ci avrebbe messo un occhio nella nuca!”. Quando la mente rimugina il passato continua a trovare le colpe negli altri e crea odi o rancori che durano per anni o tutta la vita, e così ci rovina la vita!
Ci presenta il nemico mentre mangiamo, e ci rovina il pasto; quando andiamo a letto, e ci rovina il sonno!

Tutti sappiamo che il cervello è composto da emisfero destro ed emisfero sinistro e che, nell’Emisfero destro vi si svolgono le attività che riguardano la spazialità, la creatività, la poesia, la musica e il colore. Questo emisfero rappresenta l’istinto, ovvero “il ragionamento” che arriva alla conclusione immediatamente.

Emisfero sinistro: vi si svolgono le attività relative alla scrittura, alla parola. Questo emisfero ragiona logicamente e sequenzialmente.

Nella normalità, gli emisferi lavorano contemporaneamente: questo rappresenta il massimo delle potenzialità mentali di una persona.

Nello stress, un emisfero tende a diventare predominante, questo crea dei problemi perchè la persona non riesce a valutare i fatti nella loro realtà.

Essa può diventare troppo rigida (emisfero sinistro) o fantasiosa e poco realistica (emisfero destro).

Vediamo quindi come ricreare l’Armonia cerebrale con un semplice esercizio di riarmonizzazione, sviluppato dal Dottor Callahan e che, può essere utilizzato nei momenti in cui si sente il bisogno di aumentare la concentrazione e la chiarezza mentale.

Per ottenere un effetto migliore è consigliato ripetere lentamente l’esercizio un paio di volte.

occhi chiusi – occhi aperti – occhi che guardano in basso a destra – occhi che guardano in basso a sinistra – occhi che roteano in senso orario – occhi che roteano in senso antiorario, mormorare una canzoncina (esempio: buon compleanno…) per alcuni secondi – contare – rapidamente ad alta voce da 1 a 5, rimormorare la canzoncina di prima per alcuni secondi.

Se poi si vuole raggiungere un’ottima concentrazione mentale bisogna allenarsi fino a quando il proprio subconscio fa sue le caratteristiche costruttive.

Allenamento quotidiano

Mattina e sera, sedetevi comodi, spegnete il telefonino e cercate di creare un ambiente mentale sereno e tranquillo. Quindi impostate un contaminuti a 10 minuti e avvolgetelo in una coperta, in modo che quando suonerà lo faccia in modo molto ovattato.

A questo punto chiudete gli occhi e rilassatevi, quindi ricreate l’armonia cerebrale con l’esercizio descritto in precedenza.

Ora, fintanto che sentirete suonare il contaminuti, ritmate sul respiro le seguenti parole:

controllo_mentale_02PACE (inspira)
AMORE (espira)
SAGGEZZA (inspira)
ALLEGRIA (espira)

 

controllo_mentale_03

 

Se la mente scappa state calmi e ricominciate da capo.
Questo esercizio sembra banale, ma non lo è.
Ciò che manca alla nostra mente è la disciplina, e le manca perchè nessuno si è mai preso la briga di educarla.

Se avrete la costanza di fare questo esercizio per almeno un mese, scoprirete di poter pensare costruttivamente, solo a quello che realmente volete, e quando lo volete!

Arrivederci alla prossima con la conoscenza dei principi regolatori.